CONAI Luglio 2025 Cosa Cambia ?

#Sostenibilità Contributo Ambientale CONAI: le novità dal 1° luglio 2025 Imballaggi in plastica: rimodulazione delle fasce contributive A partire dal 1° luglio 2025, il contributo ambientale per gli imballaggi in plastica subirà variazioni in sei delle nove fasce esistenti, con aumenti significativi per le tipologie meno riciclabili. Questa decisione è stata presa in risposta all’aumento del […]
JOB

#Sostenibilità Sei pronto a far parte di un team dinamico e in crescita? Nell’ambito di un progetto di espansione della nostra rete commerciale, cerchiamo Agenti di Commercio per l’attività di vendita di macchinari, attrezzature, fine linea, per l’imballaggio, confezionamento, etichettatura e i relativi materiali di consumo, Aree di interesse Emilia / Veneto Requisiti del […]
import-export

#Sostenibilità Le sfide dell’import-export e l’impatto dei dazi sulle materie prime Nel contesto economico globale attuale, le dinamiche di importazione ed esportazione di materie prime sono influenzate da una serie di fattori, tra cui le politiche commerciali e i dazi imposti tra i vari paesi. Il panorama commerciale mondiale è in continua evoluzione e, oggi […]
Packaging & Recycling 2025

#Sostenibilità Packaging & Recycling 2025, il principale evento dell’imballaggio e del riciclo in Italia, a cui nessun operatore del settore può mancare, si svolgerà nella prestigiosa cornice del Museo Storico Alfa Romeo il 25 e 26 giugno 2025. L’ottava edizione sarà focalizzata sugli imballaggi in materiale plastico, coprendo l’intero ciclo di vita, dalla progettazione al […]
Packaging & Recycling 2024

#Sostenibilità L’edizione 2024 del meeting più importante in tema packaging e tecnologie di riciclo.Continua il dibattito e la tavola rotonda necessaria allo sviluppo di tecnologie e prodotti sostenibili nell’ambito delle plastiche. A contribuire ai principali appuntamenti di confronto sono tutti i professionisti del settore, per un coinvolgimento globale della filiera che permetta di non tralasciare […]
Contributi ambientali CONAI: nuove variazioni

#Prodotto Dal 1 ottobre 2023 assisteremo ad una nuova variazione imposta dal Consorzio Nazionale Imballaggi. Dopo un confronto con i consorzi COMIECO, RILEGNO e COREVE si è arrivati ad una rimodulazione del contributo ambientale (o CAC) per carta, vetro e legno. Il contributo per gli imballaggi in carta e cartone, passerà da 5 euro a […]
CIBUS Tec, the place to be!

#Corporate “The place to be” di Ottobre 2023 è senza dubbio Cibus Tec. L’antesignana Mostra delle Conserve Alimentari, costituita nel 1939, mostrava già un’importante impronta innovativa, aggiudicandosi il merito di essere la prima esposizione al mondo dedicata ai prodotti alimentari e alle tecnologie correlate.Oggi la fiera rimane il luogo perfetto in cui scovare il meglio […]
GREENWASHING: L’Europa mette ordine e blocca gli abusi

#Sostenibilità Proporre al mercato un’immagine di sostenibilità non coerente con la realtà diventa oggi un rischio concreto per le aziende di tutte le tipologie. Oltre a minare la reputazione e la fiducia degli stakeholder ed essere esclusi da filiere e partner importanti, si può venire citati in giudizio ed essere oggetto di severi controlli con […]
Ma quanto mi costa un imballo?

#Prodotto Il modo più semplice di ridurre la spesa dell’imballo è evitare un packaging eccessivo, ma allo stesso tempo dobbiamo comunque garantire una stabilità del carico.Cercheremo di aiutarti a calcolare il reale costo del tuo imballo, effettuando dei semplici rilevamenti. Cosa Stiamo utilizzando? Rileva l’effettivo spessore del materiale o quello dichiarato, inoltre ci occorrerà sapere […]
Certificazione BRC Food cos’è?

#Prodotto La certificazione BRC Food è un attestazione che certifica la conformità di un’azienda ai requisiti sulla sicurezza alimentare riconosciuti dal GFSI (Global Food Safety Institute), definiti da British Retail Consortium. Consorzio privato della GDO aglosassone, proprietaria del marchio. Lo standandard BRC è adottabile da tutte le organizzazioni che operano nel settore della produzione alimentare, tranne il settore primario. […]