CONAI: nuove riduzioni dei contributi ambientali
#Prodotto Home | Blog Nuove riduzioni dei contributi ambientali per acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro. Milano, 6 giugno 2022 – CONAI – valutati lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi e i pareri dei Consorzi RICREA, CIAL, COMIECO, COREPLA e COREVE – ha stabilito durante l’ultimo Consiglio d’amministrazione una nuova diminuzione del contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro. […]
Non si placa la febbre del container
#Prodotto Home | Blog La spedizione dai porti asiatici a quelli europei si avvicina alla soglia dei 13mila dollari, con una crescita di oltre 5 volte in dodici mesi. Nella seconda settimana di luglio il costo di una spedizione di un container da 40 piedi dal porto di Shanghai a quello di Rotterdamha sfiorato i 13mila dollari, più precisamente 12.795 dollari, con […]
Plastics tax esclusa dal DL Sostegni
#Sostenibilità Home | Blog Il rinvio a fine anno, chiesto da alcuni partiti di Governo, non è stato inserito tra i provvedimenti. Il Consiglio dei ministri ha approvato il Decreto Legge “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da covid 19”, più […]
Il packaging in plastica soffre lo shortage
#Prodotto Home | Blog L’associazione tedesca IK ha condotto un sondaggio da cui emerge che 8 aziende su 10 hanno problemi a produrre e consegnare imballaggi ai clienti. L’associazione dei produttori tedeschi di imballaggi in materiale plastico IK Industrievereinigung Kunststoffverpackungen si aggiunge al novero delle organizzazioni industriali preoccupate per la scarsa disponibilità di materie prime e conseguente rialzo sostenuto dei prezzi. Da […]
Plastics tax Ufficializzata dal Consiglio UE
#Sostenibilità Home | Blog Confermata l’imposizione di 800 euro per ogni tonnellata di imballaggi in plastica non riciclata, a carico degli stati membri fortunatamente con alcune riduzioni forfettarie. La plastics tax europea sulla quota di imballaggi non riciclati prende la propria forma con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea (GUCE) della Decisione 2020/2053 del Consiglio del 14 dicembre […]
Stabilizzare un carico difficile
#Prodotto Home | Blog Il caso di studio. Il cliente non riusciva a trovare un film estensibile resistente e nello stesso tempo sottile per fasciare i pallet carichi di tondini di ferro in modo efficiente. Le punte sporgenti dei tondini di ferro rompevano la pellicola ad ogni giro, costringendo l’operatore ad aumentare i giri di fasciatura utilizzando […]
Lockdown e tendenze nei consumi
#Prodotto Home | Blog Come andare in contro alle nuove esigenze d’acquisto? Le condizioni imposte dal lockdown per l’emergenza Covid19 hanno cambiato notevolmente lo scenario economico, con conseguenze che tutti abbiamo toccato con mano. La precarietà ha scosso le fondamenta delle nostre convinzioni, aprendo al contempo nuovi scenari e possibilità che qualcuno, più di altri, […]
Plastics tax e imballaggi: la rivoluzione è in atto
#Sostenibilità Home | Blog Il mondo degli imballaggi è nel mirino dell’Europa. L’azione sarà concreta e si tradurrà in una vera e propria imposizione fiscale che colpirà le aziende produttrici di plastica non riciclata. La Plastica tax, diciamolo, ha un doppio fine: da un lato finanziare la ripresa economica degli Stati membri dopo il Covid-19 […]