CIBUS Tec, the place to be!

#Corporate “The place to be” di Ottobre 2023 è senza dubbio Cibus Tec. L’antesignana Mostra delle Conserve Alimentari, costituita nel 1939, mostrava già un’importante impronta innovativa, aggiudicandosi il merito di essere la prima esposizione al mondo dedicata ai prodotti alimentari e alle tecnologie correlate.Oggi la fiera rimane il luogo perfetto in cui scovare il meglio […]
GREENWASHING: L’Europa mette ordine e blocca gli abusi

#Sostenibilità Proporre al mercato un’immagine di sostenibilità non coerente con la realtà diventa oggi un rischio concreto per le aziende di tutte le tipologie. Oltre a minare la reputazione e la fiducia degli stakeholder ed essere esclusi da filiere e partner importanti, si può venire citati in giudizio ed essere oggetto di severi controlli con […]
Ma quanto mi costa un imballo?

#Prodotto Il modo più semplice di ridurre la spesa dell’imballo è evitare un packaging eccessivo, ma allo stesso tempo dobbiamo comunque garantire una stabilità del carico.Cercheremo di aiutarti a calcolare il reale costo del tuo imballo, effettuando dei semplici rilevamenti. Cosa Stiamo utilizzando? Rileva l’effettivo spessore del materiale o quello dichiarato, inoltre ci occorrerà sapere […]
Certificazione BRC Food cos’è?

#Prodotto La certificazione BRC Food è un attestazione che certifica la conformità di un’azienda ai requisiti sulla sicurezza alimentare riconosciuti dal GFSI (Global Food Safety Institute), definiti da British Retail Consortium. Consorzio privato della GDO aglosassone, proprietaria del marchio. Lo standandard BRC è adottabile da tutte le organizzazioni che operano nel settore della produzione alimentare, tranne il settore primario. […]
Certificazioni Alimentari: cosa sono?

#Prodotto Le Certificazioni Alimentari sono attestazioni volontarie, non obbligatorie, ma richieste dai mercati internazionali e della Grande Distribuzione Organizzata. Grazie al raggiungimento di questi riconoscimenti potrai accedere ai mercati internazionali. Queste certificazioni infatti sono considerate un vero e proprio prerequisito per entrare nelle catene di fornitura o per esportare i propri prodotti. Le Certificazioni Alimentari sono […]
MOCA: Materie Plastiche – Aggiornamento Regolamento UE 10/2011

#Prodotto L’Unione Europea ha pubblicato il 03 settembre 2020 sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento (UE) 2020/1245 che modifica e rettifica il Regolamento (UE) 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con gli alimenti (MOCA). Le maggiori modifiche riguardano, gli Allegati I, II, IV e V del vecchio regolamento. Il nuovo Regolamento (UE) […]
Il nuovo regolamento UE 2020/1245

#Prodotto Home | Blog Il Regolamento UE 2020/1245 è stato pubblicato il 2 settembre 2020 e introduce modifiche sostanziali al Regolamento UE 10/2011 inerenti norme specifiche per quanto riguarda i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. Il Regolamento UE 2020/1245 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale […]
Etichettatura ambientale dal 1 luglio 2022

#Prodotto Home | Blog Dal 1° luglio 2022 entra in vigore il D.Lgs 116/2020 che prevede l’obbligo di etichettatura ambientale per tutti gli imballaggi, che consiste nell’onere di identificare i materiali di imballaggio secondo la decisione 129/97/CE, e di indicare la corretta gestione a fine vita degli imballaggi destinati al consumatore finale) Tutte le aziende del settore avranno modo […]
CONAI: nuove riduzioni dei contributi ambientali

#Prodotto Home | Blog Nuove riduzioni dei contributi ambientali per acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro. Milano, 6 giugno 2022 – CONAI – valutati lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi e i pareri dei Consorzi RICREA, CIAL, COMIECO, COREPLA e COREVE – ha stabilito durante l’ultimo Consiglio d’amministrazione una nuova diminuzione del contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro. […]
Non si placa la febbre del container

#Prodotto Home | Blog La spedizione dai porti asiatici a quelli europei si avvicina alla soglia dei 13mila dollari, con una crescita di oltre 5 volte in dodici mesi. Nella seconda settimana di luglio il costo di una spedizione di un container da 40 piedi dal porto di Shanghai a quello di Rotterdamha sfiorato i 13mila dollari, più precisamente 12.795 dollari, con […]